LinearLEAD, pallettizzazione robotizzata di particolari misti
La pallettizzazione di cartoni, casse e scatole può essere un’impresa impegnativa per qualsiasi sistema, ma soprattutto per la soluzione manuale. È un lavoro duro, estenuante, senza alcun beneficio. Parlando di ergonomia, sono particolarmente dannosi il piegamento, lo sforzo e la trazione.
Non solo i sistemi robotizzati di palettizzazione dei cartoni risparmiano i lavoratori da questo genere di incombenze prive di valore aggiunto, ma sono anche più economici soprattutto nel lungo periodo.
Robot pallettizzatori robotizzati
I sistemi robotizzati possono funzionare asservendo più linee di trasporto in entrata e in uscita, integrate in celle robotizzate che massimizzano la produttività e riducono i costi operativi. Possono essere pallettizzati carichi misti o singole forme di cartone. LinearLEAD aiuta le aziende a creare esattamente il dispositivo misurato sull’applicazione richiesta con una gamma di soluzioni di robot pallettizzatori, gripper e accessori il tutto combinato da un'ingegneria esperta.
Pallettizzazione robotizzata di particolari misti
Per decenni, la pallettizzazione è stata una procedura regolare sui robot industriali. Tuttavia, negli ultimi anni, la pallettizzazione robotizzata a carico di particolari misti ha ottenuto un certo successo. È radicalmente diversa da un programma standard di palettizzazione - fondamentalmente la difficoltà sta nel combinare diverse tipologie e forme di scatole.
Pinza per robot
Questo richiede una preparazione accurata, che tiene conto delle dimensioni della scatola e della distribuzione del peso.
Ha bisogno di una pinza per robot, che sia in grado di afferrare scatole di varie dimensioni e di rilasciarle senza intervento negli angoli. La palettizzazione a carico misto, per quanto difficile, renderà il processo più efficiente. I centri di spedizione che spediscono direttamente ai singoli clienti, ne sono un esempio e possono beneficiare in maniera particolare di questo tipo di pallettizzazione.
Commenti
Posta un commento